Architetto italiano. Figlio illegittimo del granduca di Toscana Cosimo I, fu
uomo d'armi e combatté prima per la Spagna, poi per gli Imperiali. Svolse
anche l'attività di architetto: eseguì il progetto della Cappella
dei Principi in S. Lorenzo (V. MEDICEE, CAPPELLE)
e diresse i lavori per la Fortezza del Belvedere a Firenze e per la Fortezza
Nuova a Livorno (Firenze 1567 - Livorno 1621).